• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
LESS · Architettura del paesaggio

LESS · Architettura del paesaggio

Studio di architettura del paesaggio a Roma

  • Servizi
  • Progetto Online
  • Portfolio
    • Giardini
    • Installazioni
    • Hotel
    • Concorsi
    • Parchi
    • Aziendali
    • Indoor
    • Land Art
    • Terrazzi
  • Chi siamo
  • Contattaci

Omaggio a Bernini

MANDORLAnd Art

Nome: Omaggio a Bernini / Luogo: B&B Casalino – Tuscania – Italia / Anno: 2017-2018 / Dimensione: 24.000 mq / Committente: Azienda Agricola Casalino / Progetto: Land Escape Studio – L. Favale – G. Sacchi / Realizzazione: Land EScape Studio / Status: Realizzato



L’idea del mandorleto a raggera nasce dalla progettazione partecipata tra Land EScape Studio ed i proprietari dell’Azienda agricola.

Il progetto ha una doppia valenza: creare un impianto agricolo produttivo e valorizzare esteticamente l’area di una vecchia cava di macco (pietra calcarea già utilizzata dagli etruschi) all’interno di un’azienda agricola biologica situata tra Tarquinia e Tuscania, in provincia di Viterbo. Trovandosi in in una zona particolarmente siccitosa e su un terreno di fondo cava si è deciso di procedere all’impianto di un mandorleto costituito da 750 piante su circa 24.000 mq. Il progetto, denominato “Omaggio a Bernini”, prende ispirazione dal colonnato di Piazza San Pietro progettato dell’architetto napoletano.

In rapporto inverso rispetto alla norma, per cui spesso sono gli elementi architettonici a rifarsi alla natura, in questo progetto è la natura ad ispirarsi all’architettura: i tronchi degli alberi rimandano alle colonne di Piazza San Pietro. Sfruttando il gioco illusorio rappresentato da Bernini, gli alberi vengono disposti a ventaglio e, proprio come per il colonnato, nel punto in cui convergono i raggi di questo si ha la percezione visiva solo del primo albero del filare.

Il Bernini era d’altronde famoso per “convertir difetti in luoghi di bellezza”.

LESS · Architettura del paesaggio

Land EScape Studio 2021©

  • Privacy Policy