• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
LESS · Architettura del paesaggio

LESS · Architettura del paesaggio

Studio di architettura del paesaggio a Roma

  • Servizi
  • Progetto Online
  • Portfolio
    • Giardini
    • Installazioni
    • Hotel
    • Concorsi
    • Parchi
    • Aziendali
    • Indoor
    • Land Art
    • Terrazzi
  • Chi siamo
  • Contattaci

ForestAniene ØCO2

Forestazione Urbana per il Festival del Cinema di Roma a zero emissioni

Nome: ForestAniene ØCO2 / Luogo: Riserva Naturale Valle dell’Aniene – Roma – Italia / Anno: 2009 / Dimensione: 25.000 mq / Committente: Festival Internazionale del Cinema di Roma – Soc. Coop. Florovivaistica del Lazio / Progetto: N. Favale (LESS) – F. Trombetta – C. Tramonti – G. Attardi / Realizzazione: Soc. Coop. Florovivaistica del Lazio / Status: Realizzato 

Sponsor: Regione Lazio / Provincia di Roma / Comune di Roma Municipio V / Roma Natura / LifeGate impatto zero / Samsung Electronic Italia / Insieme per l’Aniene Onlus



Il progetto di forestazione è un’iniziativa del Festival Internazionale del Cinema di Roma, il quale aderisce al programma di abbattimento di Co2, azzerando l’inquinamento prodotto durante l’evento.

LifeGate con Impatto Zero ha quantificato l’impatto ambientale del Festival prendendo in considerazione le attività di allestimento (incluso il trasporto dei materiali); dell’attività espositiva per l’intera durata della manifestazione, compresi i relativi consumi energetici e idrici; la presenza e mobilità dello staff ed il materiale di comunicazione prodotto.

L’area individuata per l’intervento si estende per circa 2 ettari e mezzo all’interno della Riserva Naturale Valle dell’Aniene, un corridoio ecologico di circa 650 ettari che si insinua all’interno di Roma.

Il 40% della CO2 prodotta verrà compensata con l’intervento nella Valle dell’Aniene attraverso la piantumazione di circa 600 alberi ed arbusti che consentiranno di compensare oltre un milione di chili di biossido di carbonio. Il restante 60% verrà compensato con un intervento di forestazione all’interno della Riserva Amistad in Costa Rica.

LESS · Architettura del paesaggio

Land EScape Studio 2021©

  • Privacy Policy